Eliminare i cookie dal proprio dispositivo
Puoi cancellare tutti i cookie che si trovano sul tuo dispositivo eliminando la cronologia di navigazione del tuo browser: così facendo cancellerai tutti i cookie di tutti i siti visitati.
Tieni però presente che potresti anche perdere alcune informazioni che avevi salvato (ad esempio le credenziali di accesso o le preferenze per il sito).
Gestire cookie di siti specifici
Per un controllo più dettagliato dei cookie in base al sito di provenienza, verifica le impostazioni sulla privacy e sui cookie nel tuo browser preferito.
Bloccare i cookie
La maggior parte dei browser moderni consente all’utente di impedire la creazione di cookie sul proprio dispositivo, ma in tal caso sarà necessario adattare manualmente alcune preferenze ogni volta che si visita un sito o una pagina. Inoltre, alcuni servizi e funzionalità potrebbero non funzionare correttamente (ad esempio la connessione con un profilo).
Cosa sono i “cookie”?
Un cookie è un piccolo file di testo che un sito web salva sul tuo computer o dispositivo mobile mentre lo visiti.
- I cookie di prima parte sono i cookie creati dal sito che stai visitando: può leggerli soltanto quel sito. Inoltre, un sito web può in teoria ricorrere a servizi esterni che creano anch’essi i propri cookie, denominati cookie di terze parti.
- I cookie persistenti sono salvati sul tuo computer e non vengono cancellati automaticamente quando chiudi il browser, a differenza dei cookie di sessione, che vengono cancellati alla chiusura del browser.
Ogni volta che visiti i siti della Commissione sarai invitato ad accettare o rifiutare i cookie.
Ciò permette al sito di ricordare le tue preferenze (ad esempio il nome utente, la lingua ecc.) per un determinato periodo di tempo.
In tal modo non dovrai reinserirle mentre navighi sul sito nel corso della stessa sessione.
I cookie possono essere usati anche per raccogliere dati statistici in forma anonima riguardo all’esperienza di navigazione sui nostri siti.
Come usiamo i cookie?
I siti della Commissione utilizzano per lo più cookie di prima parte: si tratta di cookie creati e controllati non da organizzazioni esterne, bensì dalla Commissione stessa.
Per visualizzare alcune delle nostre pagine, tuttavia, dovrai accettare cookie di organizzazioni esterne.
I 3 tipi di cookie di prima parte che usiamo servono a:
- salvare le preferenze del visitatore
- rendere operativi i nostri siti web
- raccogliere dati statistici (sul comportamento degli utenti).
Preferenze del visitatore
Questi cookie sono creati da noi e possiamo leggerli soltanto noi. Ricordano:
- se hai accettato (o rifiutato) la politica del sito in materia di cookie
- se hai già risposto al nostro sondaggio pop-up sull’utilità dei contenuti del sito, per evitare che ti venga riproposto.
Come puoi esprimere le tue preferenze sui cookie?
Ad eccezione dei cookie tecnici e dei cookie statistici con indirizzo IP anonimizzato, l’installazione degli altri cookie viene bloccata di default, sino a quando non esprimi il consenso alla loro installazione cliccando sull’apposito banner.
Puoi comunque revocare il consenso in ogni momento, accedendo all’apposito banner e modificando le tue preferenze.
In alternativa, la maggior parte dei browser permette di impostare le preferenze in materia di cookie. In seguito, ti riportiamo i link per modificare le impostazioni sui cookie dai browser maggiormente usati:
Per gli utenti che navigano da mobile, si precisa che le configurazioni di sistema per escludere l’archiviazione di cookie o per cancellarli variano a seconda della marca e/o del modello del device utilizzato e si rende pertanto necessario consultare le indicazioni fornite dal produttore.
Per avere informazioni sui cookie archiviati sul tuo terminale e disattivarli singolarmente, puoi consultare il seguente link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.